Meditazione del giorno – Mercoledì 23 agosto: Le ore del giorno
Meditazione del giorno San Gregorio Magno (ca 540-604), papa, dottore della Chiesa Omelie sul Vangelo, n. 19 “Perché ve ne
Leggi il seguitoMeditazione del giorno San Gregorio Magno (ca 540-604), papa, dottore della Chiesa Omelie sul Vangelo, n. 19 “Perché ve ne
Leggi il seguitoMeditazione del giorno San Gregorio Magno (ca 540-604), papa, dottore della Chiesa Omelia 5 sul Vangelo: PL 76, 1093 «
Leggi il seguito“Absalon faceva così con tutti quelli d’Israele che venivano dal re per chieder giustizia; e in questo modo Absalon rubò
Leggi il seguitoMeditazione del giorno San Beda il Venerabile (ca 673-735), monaco, dottore della Chiesa Omelie sui Vangeli, I, 22: CCL
Leggi il seguitoMeditazione del giorno San Massimo di Torino (? – ca 420), vescovo Omelia 58, sulla Pasqua; PL 57, 363 “Lasciate
Leggi il seguito“Giacobbe? prese una delle pietre del luogo, e se la mise per capezzale e lì si coricò.” (Genesi 28:10-11) UNA
Leggi il seguito“Io ho gridato al Signore, dal fondo della mia angoscia, ed egli mi ha risposto; dalla profondità del soggiorno
Leggi il seguito“L’Eterno ha udita la mia supplicazione, l’Eterno accoglie la mia preghiera.” (Salmo 6:9) IL SIGNORE MI ACCOGLIE Non c’è nulla
Leggi il seguitoMeditazione del giorno San Bernardo di Chiaravalle Il Mondo intero attende il tuo sì, Maria Hai udito, Vergine, che concepirai
Leggi il seguitoMeditazione del giorno Sant’Ambrogio (ca 340-397), vescovo di Milano e dottore della Chiesa Commento sul salmo, 48, 14-15; CSEL 64,
Leggi il seguitoMeditazione del giorno Origene (ca 185-253), sacerdote e teologo Commento al Vangelo secondo Matteo, 11, 6; PG 13, 919 «
Leggi il seguito