Categoria: Approfondimenti

Mi hai fatto povero

Mi hai fatto povero tra il sorriso delle stelle,  mi hai dato un cuore mendicante per le strade… Passai ramingo di porta in porta e, quando la mia borsa si riempiva, tu mandavi a derubarmi. Al termine della lunga mia giornata  vengo a lagnarmi alla soglia della tua ricca casa: ecco la mia sporta vuota!…
Leggi tutto


21 Gennaio 2012 0

Il passato

Il passato non è passato, ma custodito, e rimane per sempre. Siamo noi che lo dimentichiamo e ci allontaniamo da esso; ma poi, a seconda delle circostanze, esso si rivela di nuovo come eterno presente” Così scrive Pavel Florenskij, sacerdote ortodosso, dal campo di con­centramento delle isole Solovki nel Mar Bianco, alla moglie Annulja. Il…
Leggi tutto


20 Gennaio 2012 0

La calunnia

E’ un vezzo, una moda. Una passione e un vizio. Ab bruttisce il cuore. Genera doppiezza. Stravolge la verità. Ferisce e demolisce. Suo canale preferito: la lingua. “Un colpo di frusta produce lividure, ma un colpo di lingua rompe le ossa.” Sembra un passatempo innocuo, ma crea dipendenza. Incatena la mente, procura una morte spaventosa.…
Leggi tutto


19 Gennaio 2012 0

La bellezza

Di questi tempi sembra essere una rarità. Quasi scomparsa. Prevale la bruttezza, la disarmonia, la mostruosità. Si impone la sciatteria. L’ultramoderno. Spicca il cattivo gusto. La volgarità. Con tentacoli sparsi ovunque. Divertimento e spettacolo. Fatti ed eventi. Sentimenti e relazioni. Chiese e città. Viviamo una storia di abbruttimento, di ombre, di decadenza. Siamo rimasti orfani…
Leggi tutto


18 Gennaio 2012 0

I letti ben rifatti

L’uomo, fin che sta in questo mondo, è un infermo che si trova sur un letto scomodo più o meno, e vede intorno a sé altri letti, ben rifatti al di fuori, piani, a livello: e si figura che ci si deve star benone. Ma se gli riesce di cambiare, appena s’è accomodato nel nuovo,…
Leggi tutto


17 Gennaio 2012 0

La gemma e la montatura

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la montatura migliore è la più semplice. FRANCESCO BACONE Molti sono convinti che quanto più si è sofisticati, elaborati, ornati tanto più si è prestigiosi, ammirati, belli. In realtà, la qualità più difficile da raggiungere è la semplicità, che è essenzialità. Essa colpisce con un…
Leggi tutto


16 Gennaio 2012 0

Il profumo del muschio

Un giorno, all’improvviso, il capriolo, porta-muschio delle montagne, avverte nelle narici il soffio di un profumo muschiato. Non si rende conto da dove provenga, ma ne è affascinato e corre di giungla in giungla alla ricerca del muschio. Si sente costretto a cercarlo attraverso burroni e foreste, rinuncia a bere, a mangiare e a dormire,…
Leggi tutto


15 Gennaio 2012 0

Un quadro famoso

C’è un quadro famoso che rappresenta Gesù in un giardino buio. Con la mano sinistra alza una lampada che illumina la scena, con la destra bussa ad una porta pesante e robusta. Quando il quadro fu presentato per la prima volta ad una mo­stra, un visitatore fece notare al pittore un particolare curioso. «Nel suo…
Leggi tutto


14 Gennaio 2012 0

Fate silenzio


13 Gennaio 2012 0