Site icon Non di Solo Pane

IL VANGELO DEL GIORNO – lunedì 7 AGOSTO

gesu mare

Dal Vangelo secondo Matteo (14, 22-36)

[Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo
sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare.
Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».
Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse:
«Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la
mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».

Compiuta la traversata, approdarono a Gennèsaret. E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la
notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati e lo pregavano di poter toccare almeno il lembo del
suo mantello. E quanti lo toccarono furono guariti.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

Commento al Vangelo di oggi

Pietro ci sorprende con questa sua risposta, che rasenta la temerarietà, ma porta in sé il germe iniziale della fede: la implora e la esprime. Se sei tu, comandami quel che per me è impossibile.
Nessuno di noi, credo, è disposto a pregare così: di solito chiediamo al Signore di appianarci la strada, di
risolverci qualche problema… Pietro prega di compiere l'impossibile; con un'unica condizione: se sei tu. La fede è sempre questo: se sei tu. Implica riconoscere attraverso l'udito. Basta che Gesù ci dica: Vieni!
L’ascolto della parola, del comando, dell'imperativo di Gesù che prende sul serio la nostra temerarietà, rende l’acqua solida come roccia.
Fidarsi di lui esclude il calcolo; richiede invece dì concentrarsi nell'ascolto a occhi chiusi, mettendosi nelle sue mani.

   

il Podcast di don Luciano

 
Exit mobile version