Tag: David Maria Turoldo

quaresima

Il poema della quaresima

Mi sembra di essere entrato in un mare di profondità senza misura, e di bellezza compatta e inesauribile. Mi riferisco al poema della Quaresima che la Chiesa comincia a dispiegare quotidianamente nella sua liturgia, straripando poi nel tempo di Passione, per finire con la grande settimana in cui «tutto avrà compimento »; con la settimana…
Leggi tutto


1 Marzo 2017 0

Non chiedo

Non chiedo che tu mi guarisca: offesa sarebbe la domanda che esaudire non puoi: chiedo che tu mi salvi che non mi lasci per sempre soggiacente a questa quotidiana morte: chiedo che il Nulla non vinca e io non abbia più ad incenerirmi di desideri e viva infelice anche là come ora, qui, solo e…
Leggi tutto


13 Gennaio 2017 0
passaggio di Dio

Il passaggio di Dio

O selve battete le mani /quando lo vedete passare: / sandali porta di pellegrino / o come ortolano vestito / o con sacco di mendicante. Questi versi di David Maria Turoldo andrebbero letti ogni mattino, appena il sonno cede il passo ai raggi del nuovo giorno. Sono un inno alla grandezza di Dio, ci aprono…
Leggi tutto


9 Gennaio 2017 0

E’ stato il peccato

Nella campagna toscana del Mugello, si narra che Leonardo da Vinci impiegasse più di vent’anni a dipingere il famoso Ce- nacolo, che rappresenta l’ultima cena di Gesù insieme agli apo­stoli. Sembra che all’inizio abbia impiegato molto tempo nella ricerca della persona che potesse far da modello per dipingere Gesù. Poi trovò un giovane, con un…
Leggi tutto


11 Gennaio 2013 0

Vieni di notte

Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte:  e dunque, vieni sempre, Signore. Vieni in silenzio, noi non sappiamo più cosa dirci:  e dunque, vieni sempre, Signore. Vieni in solitudine, ma ognuno di noi è sempre più solo:  e dunque, vieni sempre, Signore. Vieni, figlio della pace, noi ignoriamo cosa sia la pace:…
Leggi tutto


9 Ottobre 2012 0