Commento al Vangelo del giorno: 15 Ottobre 2018 – Cogliere la presenza del Risorto

Commento al Vangelo del giorno: 15 Ottobre 2018 – Cogliere la presenza del Risorto

15 Ottobre 2018 Vangelo di oggi 0
evento eccezionale

Il Vangelo di oggi: Lc 11,29-32

Questa generazione è malvagia

In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».evento eccezionale

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Contemplo:

Noi siamo il tuo vanto
Padre, le bellezze della creazione ci parlano di te, della grandezza della tua sapienza, della tenerezza del tuo amore. Ma noi siamo il tuo vanto. Ti è cara la nostra esistenza: storia passata, vita presente, speranze future! Aiutaci a realizzare il tuo progetto su di noi: a costruire la nostra vita nell’amore, che solo ci rende felici. Guidaci a dominare noi stessi, ad aprirci agli altri, a fare della nostra vita un dono per te e per gli altri. Ti ringraziamo, Padre, in Gesù tuo figlio, il nostro amico più caro per lo Spirito Santo, luce e forza della nostra vita. Grazie per quello che ci hai dato, che ci dai e che ci darai.

Commento al Vangelo del giorno:

Nel Vangelo leggiamo un lamento di Gesù:
“Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona.” La ricerca continua di eventi eccezionali può essere una vera piaga per il cammino di fede; si cerca il sensazionale come prova del soprannaturale. Ma Gesù non ha mai voluto essere ostaggio di queste pretese. Il Signore conosceva perfettamente quello che c’era nel cuore delle persone e sapeva che essi cercavano soltanto un ulteriore spettacolo per nutrire la loro fame di straordinario. I segni che lui ha compiuto sono serviti per mostrare il suo amore e la sua compassione, per affermare la veridicità del suo annuncio, non per il plauso o il consenso della folla. Il segno di Giona da lui evocato, è un segno nascosto: come Giona rimase nel ventre del pesce, così lui rimarrà nel ventre della terra. Solo la vera fede potrà cogliere nell’invisibile le tracce della presenza del Risorto.

   

il Podcast di don Luciano