Vangelo di oggi

Commento al Vangelo del giorno: 5 Agosto 2021 – La sua presenza

ll Vangelo di oggi: Mt 16,13-23

gesu discepoliIn quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo. Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».

Contemplo:

Cercare la gioia
Le provocazioni ci sfidano e ci aiutano a pensare, facendoci riscoprire alla radice dell’esperienza cristiana la figura di Gesù, che ci ha offerto il volto di un Dio amante della vita e della felicità dell’uomo. Chiunque ama la vita e cerca la gioia per sé e per gli altri non riuscirà ad accontentarsi di proposte che legano la felicità unicamente al possesso, alla conquista, al potere, al solo piacere, all’egoismo. Come credenti abbiamo una convinzione irrinunciabile, che ci viene data dalla nostra esperienza cristiana. Su di essa cerchiamo il confronto con tutti coloro che preferiscono la vita alla morte e cercano la felicità come la qualità profonda di questa stessa vita. La vita è bella nonostante tutte le prove e le disavventure, perché esistiamo e sperimentiamo l’amore.

Commento al Vangelo del giorno:

“…..Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. E Gesù gli disse: Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli…..”

La nostra scelta di fede è un rischio, sempre. E’ un’avventura di cui non conosciamo i termini definitivi, un gesto che mette a repentaglio la nostra ordinarietà, il nostro stare e vivere comodi, senza fastidi di sorta. Anche se diciamo di riconoscere il Cristo come modello per noi, anche se ci professiamo cristiani, nasce sempre in noi il desiderio di considerare il tutto come una scelta privata. Tanto la vita è un’altra cosa! Ecco allora che cadiamo nel solito errore di pregare quando ne abbiamo bisogno, di celebrare i sacramenti perché c’è scritto sul catechismo, di leggere la Scrittura per vedere come va a finire. Mettiamo al vaglio le opportunità che il Signore ci offre: ci accorgeremo che ciò che siamo e ciò che facciamo non contano nulla senza la sua presenza, senza il suo aiuto, senza riconoscerlo per quello che è.

   

il Podcast di don Luciano