Commento al Vangelo del giorno: giovedì 17 Novembre – Una vita terrena amando tutto e tutti

Il Vangelo di oggi: Lc 19,41-44

 

l'amore di dioIn quel tempo, Gesù, quando fu vicino a Gerusalemme, alla vista della città pianse su di essa dicendo: «Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace!
Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi.
Per te verranno giorni in cui i tuoi nemici ti circonderanno di trincee, ti assedieranno e ti stringeranno da ogni parte; distruggeranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata».

Contemplo: Il coraggio

La Chiesa ha il coraggio di difendere l’umanità dalla disperazione. Se il cinismo falsamente realista o efficiente diventa l’unica regola, convalida, suo malgrado, nonostante le intenzioni e a seconda delle circostanze, il trionfo dei forti sui deboli.
Le vittime sono passate attraverso perdite e profitti.
Il rimedio si trova nella ragione comune e in uno sforzo continuamente ripreso, di riumanizzazione.
La Chiesa invita alla speranza del bene e della felicità.
Non impone con una intollerabile intransigenza una verità di cui si direbbe detentrice.
Al servizio della coscienza, la Chiesa attesta il vero bene offerto da Dio all’uomo.

Commento al Vangelo del giorno:

“…..Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace! Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi. Per te verranno giorni in cui i tuoi nemici ti circonderanno di trincee….”
Giorni inutili sembrano riempire le nostre esistenze; i cuori di pietra appaiono come l’unica possibilità di sopravvivenza.
“Mors tua vita mea,” si dice, quasi a legittimare comportamenti prepotenti e parole malvagie.
Il cristiano sa bene che in questo proverbio si nasconde una verità di fede: la morte di Cristo è il gesto finale di una vita terrena spesa amando tutto e tutti, spesso senza nessuna ricompensa, per donare a noi la possibilità di vivere liberi dallo spettro della colpa e della morte!
Dove troviamo aggressività, Gesù suggerisce la mitezza, dove troviamo violenza Gesù offre la sua povertà, dove troviamo aridità Gesù dona la sua misericordia, dove troviamo menzogna Gesù si propone come la verità.

briciole di vangelo

__________

Ascolta l’audio commento al Vangelo del giorno di don Luciano, scegli tra:

youtube-logo apple podcast logo spreaker