Commento al Vangelo del giorno: venerdì 16 Settembre – Le donne: un aiuto per Gesù…

Il Vangelo di oggi: Lc 8,1-3

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio.
C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.

Contemplo

Il coraggio di essere se stessi

La purezza del cuore
La coscienza è il cuore della persona e nulla ad essa va preferito; va invece curata e coltivata con tutta l’attenzione possibile.

Giustizia
La giustizia non è solo la virtù che conserva i rapporti giusti, ma è un valore costruttivo, che crea dignità e, nella nostra tradizione, non va mai disgiunta dall’amore.
Giustizia e insieme amore sono realtà necessarie per la felicità dell’uomo.
Autenticità L’autenticità è una virtù fondamentale: è il coraggio di essere se stessi nel bene, nei talenti che si hanno e anche nei limiti che ciascuno di noi ha.

Perdono

Perdono è capacità di un dono talmente gratuito che è al di là di ciò che uno può ricevere o che l’altro può meritare. Perdono è un dono perfettissimo.

Commento al Vangelo del giorno:

“…..C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità…..”
Un’annotazione a margine, tra un miracolo e l’altro, ci svela l’inaudita modernità del pensiero di Gesù, uomo libero, che ama attorniarsi di donne che, insieme ai Dodici, stiano con lui.
Esse non sono semplicemente le sue colf, le sue donne di servizio.
Sappiamo dai vangeli che Gesù si comporta con le donne in modo sorprendentemente moderno.
Per esempio, nonostante i rabbini consigliassero di non parlare con nessuna donna, neanche con la propria moglie, Gesù parla con la samaritana, donna straniera e infedele; ancora: affida il messaggio della risurrezione ad una donna: Maria di Magdala.
E si fa aiutare dalle donne citate nel brano evangelico odierno: queste donne, allora, sono di servizio perché aiutano Gesù a compiere il suo ministero, il suo servizio d’amore all’umanità.