Non di solo Pane – 11 Gennaio 2014
Il “Sì” di Maria nell’Annunciazione, il sogno di Giuseppe, Gesù in attesa sulle rive del Giordano per ricevere il Battesimo da Giovanni. Sono i primi episodi che Luca, Matteo e Marco ci presentano nei loro Vangeli. C’è un filo che li unisce nella diversità, un raggio di luce che li lega indissolubilmente: l’umiltà. I tre Vangeli Sinottici ci presentano tre icone di una medesima virtù, anzi della regina di tutte le virtù. Senza l’umiltà non c’è amore, relazioni vere e autentiche, vita di Grazia. Il rapporto con Dio e con i fratelli è reso fecondo solo dall’umiltà.
Oggi la Liturgia ci invita a riflettere sul Battesimo di Gesù, ci riporta alle rive del fiume Giordano, alle sorgenti del nuovo rapporto che si instaura tra Dio e gli uomini. Per comprendere la grandezza del gesto di Gesù dobbiamo comprendere il senso e il significato del battesimo del Battista. Chi accorreva per ascoltare la voce di Giovanni?
Continua a leggere, scarica Non di Solo Pane, clicca QUI