Il cespuglio spinoso

Era cresciuto sui fianchi del monte e si era inebriato di aria e di sole. Ma dopo i primi tempi in cui era un germoglio verde tenero, i suoi rametti contorti e sgraziati si erano coperti di spine sgradevoli e appuntite. Era detestato dagli uccelli e dalle pecore, alle quali senza volerlo strappava bioccoli di lana quando lo sfioravano. Perfino le capre, che non sono schizzinose e brucherebbero anche le pietre, lo evitavano.
Gli altri cespugli e gli arbusti sfoggiavano fiori e foglie e taluni perfino dei frutti. Il povero cespuglio spinoso produceva solo spine.
Il vento della sera gli portava il disprezzo e la derisione delle altre piante.
Ma quando Dio volle parlare con Mosè, scelse l’umile cespuglio spinoso sui fianchi della montagna.
E il cespuglio divenne il trono di Dio, splendente più del sole, ardente di bagliore e di fuoco come se ognuna delle sue spine si fosse tra¬sformata in una pietra preziosa dai mille riflessi di luce purissima.
La nostra vita è sempre preziosa agli occhi di Dio, sempre. Anche quando ci sentiamo inutili noi siamo il luogo dove lui desidera abitare.