Il Vangelo del giorno – mercoledì 20 settembre

Il Vangelo del giorno – mercoledì 20 settembre

19 Settembre 2023 Vangelo di oggi 0
bambinifelici

Lc 7, 31-35

In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».

Parola del Signore

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Contemplo

Dove trovare pace, in questa corsa affannata? Lunedì, martedì… i giorni si susseguono rapidi, dobbiamo correre, non abbiamo mai abbastanza. Il tempo stringe, ci stringe, le forze prima o poi ci abbandonano, e ancora ci sarebbe da fare, per riempire questo vuoto che cresce a ogni passo. Dove trovar pace, dunque, dove? E poi, imprevista, ci sorprende una buona notizia: qualcuno ci ama così come siamo, ci ama da sempre, non smetterà mai. Ora che questo amore ci riempie, tutto il resto è pure di troppo. Cambia il respiro, le mani riescono a dare, all’improvviso c’è spazio, c’è tempo, c’è tutto.

Commento al Vangelo di oggi

Gesù è costretto a prendere atto della durezza di cuore della gente del suo tempo, almeno dei farisei, così sicuri di sé stessi da non sentirsi bisognosi di conversione. Non cambiano vita né davanti a Giovanni Battista, che non mangia e non beve, né davanti al Figlio dell’uomo, che mangia e beve e per questo è accusato di essere un mangione e un ubriacone. Dietro queste accuse occultano il loro orgoglio e la loro superbia: non accettano un Dio che li vuole smuovere da comodità, privilegi e interessi. Anche noi tendiamo a giustificare la nostra pigrizia, l’assenza del desiderio di un’autentica conversione, la nostra mancanza di docilità. Lasciamo che la Parola di Dio arrivi al nostro cuore e ci converta: permettiamole di cambiarci.

   

il Podcast di don Luciano