Uganda – Progetto: La strada non è il loro posto

Restano seduti tutto il giorno, fino alle due o tre di notte, ai bordi delle strade, con le manine tese verso i passanti per chiedere qualche spicciolo.

 

Restano seduti tutto il giorno, fino alle due o tre di notte, ai bordi delle strade, con le manine tese verso i passanti per chiedere qualche spicciolo. Non possono avere un pasto caldo, andare a scuola, giocare, lavarsi, sentirsi protetti e sicuri. Sono i bambini provenienti dalla zona di Karamoja, una delle più povere del Paese, che vengono costretti dagli adulti a domandare l’elemosina nella capitale Kampala.

aiuti in uganda

La regione del Karamoja, nel nord-est dell’Uganda è classificata dalla Fao come una delle più povere al mondo: 1,2 milioni di abitanti, il 61% dei quali sotto la soglia di povertà. Le ragazze a 15 anni hanno più di un figlio e la media per ogni mamma è di otto bambini a testa.

Quel che è peggio, è che tutto avviene sotto lo sguardo del governo ugandese si “gira dall’altra parte” piuttosto che affrontare il problema.

Per contrastare questa vergognosa piaga sociale, alimentata dalle condizioni di assoluta miseria in cui vivono le famiglie dei piccoli, suor Fernanda Cristinelli, missionaria comboniana, vorrebbe dar vita ad un nuovo centro diurno per i bimbi e promuovere programmi di sostegno scolastico e di reinserimento familiare.

Suor Fernanda, con l’aiuto dei volontari della diocesi di Moroto, sta aiutando, 70 ragazzi fino ai dodici anni, con una proposta anche per quelli un po’ più grandi che vanno a Kampala per migliorare la loro condizione di vita e lavorare nel mercato dei cereali di Balikuddembe, ma che, spesso, finiscono per diventare vittime di violenze sessuali, oltre che sfruttati con il pagamento di salari bassi.

Non di Solo Pane aiuta i bambini di Suor Fernanda con il sostegno dell’Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus

Con il tuo aiuto questi bambini potranno avere un futuro, un pasto caldo, una coperta, una maglietta da potersi cambiare almeno una volta al mese.

Bastano anche solo 5€ per poter offrire un nuovo giorno ai bambini di MorotoBambini MorotoBambini Moroto

**********

Visitiamo regolarmente i bambini/e sulle strade per invitarli al centro e anche per essere segno e presenza e far sentire loro che li abbiamo a cuore come nostri figli e che non sono abbandonati dalla chiesa, di cui hanno rispetto e fiducia.

Gli adulti che controllano questo traffico iniziano a porre delle resistenze, perché è ovvio che, se i bambini non passano più molte ore sulla strada, raccolgono meno soldi.
Ma continuiamo il dialogo con la piccola comunità cristiana Karimojong degli slum e crediamo che, malgrado le resistenze, potremo avere un’influenza positiva.

Come potete immaginare abbiamo molti bisogni da coprire e ogni contributo che ci arriva è un sostegno grande. 

Suor Fernanda

**********

Bambini Moroto

Benefici fiscali:
L’Associazione Cuore Amico Fraternità è una ONLUS con personalità giuridica iscritta presso l’Agenzia delle Entrate. Ciò permette ai donatori di usufruire delle agevolazioni fiscali previste. Per saperne di più » »