Arrivare alla Madre insieme ai fratelli

E bello immaginare che nelle Litanie ciascuno non sta ripiegato sulle proprie preoccupazioni, attorcigliato nei propri pensieri, accartocciato nei propri desideri, ma si assume anche il fardello degli altri, partecipa ai fastidi di tutti, si fa carico dei problemi degli altri, è coinvolto nelle necessità dei fratelli, anche se non le conosce esattamente. Ognuno è salutarmente “infettato” del male e dello star male del prossimo.
Nessuno può dire: “Santa Maria, prega per me”. Sarebbe una stonatura, suonerebbe quasi come una bestemmia.
Anche quando mi ritrovo solo, nella preghiera personale, dico “prega per noi”. Il singolo figlio non può arrivare alla Madre lasciandosi indietro i fratelli.