Commento al Vangelo del giorno – 07 Dicembre – Oggi abbiamo visto cose prodigiose

Commento al Vangelo del giorno – 07 Dicembre – Oggi abbiamo visto cose prodigiose

7 Dicembre 2015 Vangelo di oggi 0
gesu guarisce paralitico

Il Vangelo di oggi: Lc 5, 17-26

gesu guarisce paraliticoUn giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni. Ed ecco, alcuni uomini, portando su un letto un uomo che era paralizzato, cercavano di farlo entrare e di metterlo davanti a lui. Non trovando da quale parte farlo entrare a causa della folla, salirono sul tetto e, attraverso le tegole, lo calarono con il lettuccio davanti a Gesù nel mezzo della stanza. Vedendo la loro fede, disse: «Uomo, ti sono perdonati i tuoi peccati». Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere, dicendo: «Chi è costui che dice bestemmie? Chi può perdonare i peccati, se non Dio soltanto?». Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: «Perché pensate così nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire “Ti sono perdonati i tuoi peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati, dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi il tuo lettuccio e torna a casa tua». Subito egli si alzò davanti a loro, prese il lettuccio su cui era disteso e andò a casa sua, glorificando Dio. Tutti furono colti da stupore e davano gloria a Dio; pieni di timore dicevano: «Oggi abbiamo visto cose prodigiose»

Commento al Vangelo di oggi:

Grazie, Signore, perché sempre mi accogli nell’abbraccio del tuo amore e perdoni i miei peccati. Togli dal mio cuore la paura e l’angoscia, purifica il mio cuore e guarisci il mio corpo, perché io possa cantare le tue lodi e innalzare, con la mia vita, un inno di benedizione e di ringraziamento. Grazie, Signore, perché mi accompagni nella vita e mi guidi sulla strada dell’amore.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Gesù dimostra in modo evidente e straordinario il suo potere divino di fronte a tutti i presenti, specialmente davanti ai farisei e agli scribi. Perdonando il peccato, tutti avevano compreso che era giunto alla radice della malattia. E, guarendo il paralitico davanti ai loro occhi, dimostrava di avere il potere di perdonare i peccati. Ciononostante, i capi del popolo, in quella come in altre occasioni, non credettero a ciò che videro. Furono incapaci di credere in Gesù, perché ciò avrebbe richiesto un grande cambiamento della loro vita: non essere più capi e maestri, ma iniziare ad essere seguaci di Gesù. Non vollero “pagare la tassa” della loro stessa salvezza: la “tassa” dell’umiltà e della docilità. E troppo salata. Rimasero paralizzati nelle loro convinzioni, mentre il paralitico iniziò a camminare. È sorprendente efficace di alcuni amici. “Veduta la loro fede” operò il miracolo. E ancora oggi continua ad essere così. Quante volte Dio agisce per le preghiere e le opere di una madre, di una moglie degli amici.

   

il Podcast di don Luciano

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *