Commento al Vangelo del giorno: 10 Gennaio 2018 – Gesù non è un semplice guaritore

Commento al Vangelo del giorno: 10 Gennaio 2018 – Gesù non è un semplice guaritore

10 Gennaio 2018 Vangelo di oggi 0

Il Vangelo di oggi: Mc 1,29-39

E, usciti dalla sinagoga, si recarono subito in casa di Simone e di Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli, accostatosi, la sollevò prendendola per mano; la febbre la lasciò ed essa si mise a servirli. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano afflitti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino si alzò quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò in un luogo deserto e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce e, trovatolo, gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove per i villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

Contemplo:

Ho sperato nel Signore (Salmo responsoriale)
Quando Gesù sente dire che la suocera di Simone è a letto con la febbre, non dice nulla, ma si avvicina. Neanche la donna proferisce parola. Gesù la fa alzare e la guarisce. Tutto sembra avvenire nel più assoluto silenzio, forse in un tacito incontro di sguardi, in cui la sofferenza umana incontra la misericordia di Dio. «Ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido» (Sal 39,2).

Commento al Vangelo del giorno:

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Il Vangelo di oggi ci presenta un Gesù che predica e guarisce; un attimo prima Pietro e Andrea erano stati chiamati da Gesù mentre rassettavano le loro reti in riva al mare. E loro subito lo hanno seguito. La stessa cosa accade a Giacomo e Giovanni. Tutti e quattro vanno a casa di Pietro. Inizia così a comporsi un piccolo gruppo attorno alla figura del Maestro, che li ha scelti.
Gesù parte da Càfarnao e si muove alla volta di altri luoghi per annunciare e diffondere la parola del Vangelo; ma il Maestro si sposta continuamente anche per un altro motivo. Tutti lo cercano, ma perché? La gente ha visto le guarigioni e le liberazioni e inizia a seguirlo perché credono che egli sia un guaritore a buon mercato. La folla non ha ancora capito che i miracoli non sono spettacoli di potenza, ma segni della misericordia di Dio che servono per aprire il cuore alla grazia della vita nuova predicata dal Messia. Dunque, certe volte, quella che a prima vista può sembrare fede, in realtà deriva da un’immagine falsa di Dio e della sua opera. Non fare l’errore di coloro che cercano Dio soltanto per i suoi miracoli: di fronte alla croce potresti rimanere scandalizzato.

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *