Vangelo di oggi

Commento al Vangelo del giorno: 10 Novembre 2016 – In modo discreto

Il Vangelo di oggi: Lc 17,20-25

presente-passato-futuroInterrogato dai farisei: «Quando verrà il regno di Dio?», rispose: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!». Disse ancora ai discepoli: «Verrà un tempo in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: Eccolo là, o: eccolo qua; non andateci, non seguiteli. Perché come il lampo, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga ripudiato da questa generazione».

Commento al Vangelo di oggi:

II regno di Dio è in mezzo a voi!
Questa frase del Vangelo di Luca è tradotta e commentata variamente dai Padri della Chiesa: «è dentro di voi», «è in mezzo a voi», «è alla vostra portata». Le fasi della storia umana, nel pensiero di Luca, sono queste: 1) la preparazione del regno di Dio fino a Giovanni Battista 2) la presenza di Gesù, che è il Regno «in mezzo a noi»; 3) lo Spirito di Dio, che regna nella Chiesa del tempo presente; 4) la futura e gloriosa manifestazione del Regno, nella «parusia», che è la presenza definitiva del Signore Gesù.

Al desiderio dei farisei di sapere “quando”, Gesù contrappone la necessità di capire “come” viene il regno di Dio. Egli ci avverte: viene in modo discreto, quasi ordinario, silenzioso, pacato. Il Maestro vuole sgonfiare le false aspettative dei giudei, smaniosi di calcolare i tempi degli eventi finali ed erroneamente proiettati verso una manifestazione spettacolare del regno di Dio. Esso non è una realtà che fa rumore o che si impone con un’evidenza miracolistica e spettacolare; la sua presenza è discreta. Il regno di Dio si raggiunge col cuore e la vita interiore; non colpisce i sensi esterni, ma quelli dell’anima, non ama i grandi eventi, ma quelli quotidiani fatti di fatica e di fedeltà. Purtroppo anche noi spesso cerchiamo manifestazione spettacolari, per cui corriamo dietro a tanti sedicenti predicatori che promettono visioni e messaggi. In realtà Gesù dice che per accogliere il regno di Dio ci vuole una grande attenzione spirituale, perché esso è talmente nascosto nelle pieghe della nostra vita quotidiana, che spesso rischiamo di non accorgerci della sua presenza. Vigila, dunque, e non lasciarti travolgere da profezie sul futuro, ma attendi la sua venuta, vivendo nella speranza il tuo ordinario quotidiano.

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *