Commento al Vangelo del giorno – 12 Marzo – davvero il profeta!

Commento al Vangelo del giorno – 12 Marzo – davvero il profeta!

12 Marzo 2016 Vangelo di oggi 0
gesu di nazaret

Il Vangelo di oggi: Gv 7, 40-53

gesu di nazaretIn quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”? ». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui. Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!». Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.

Commento al Vangelo di oggi:

Le guardie inviate dai capi dei sacerdoti non poterono arrestare Gesù. Quando gliene chiesero il motivo, risposero: «Mai un uomo ha parlato così!». Erano rimasti colpiti e affascinati. I dotti, invece, consideravano Gesù un bugiardo, uno incapace di conoscere la legge, e non compresero la novità profonda e vivificante del vangelo.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Nel corso dei secoli sono stati versati fiumi di inchiostro e riempite intere biblioteche di libri sulla figura di Gesù di Nazaret, il vangelo di quest’oggi ci conferma che anche ai tempi di Gesù si dicevano molte cose su di Lui: per qualcuno è più che un profeta, per altri è uno dal quale non si può attendere nulla, vista la sua provenienza. Qualcun altro fa leva sull’autorità della legge mosaica per mostrare che Egli non è il Messia, ma senza molto successo. Stando al brano evangelico alla fine, ognuno torna a casa sua, con le idee più confuse di prima. Però, qualcuno sembra aver fatto tesoro dell’incontro con Gesù: Nicodemo. Eppure, proprio lui era andato nottetempo da Gesù per farsi spiegare i punti fondamentali della sua dottrina: a lui il Cristo aveva parlato della necessità di nascere dall’alto. In questo brano Nicodemo dimostra che questa nascita presto verrà nuovamente in lui grazie alla fede in Cristo. Chiediamo al Signore di donarci quella sete di verità che ha permesso a Nicodemo di riconoscere nel figlio del falegname la presenza di Dio fatto uomo per la nostra salvezza.

   

il Podcast di don Luciano

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *