Commento al Vangelo del giorno: 13 Febbraio 2021

Il Vangelo di oggi: Mc 8,1-10
In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: «Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino; e alcuni di loro sono venuti da lontano». Gli risposero i suoi discepoli: «Come riuscire a sfamarli di pane qui, in un deserto?». Domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette». Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. Avevano anche pochi pesciolini; recitò la benedizione su di essi e fece distribuire anche quelli. Mangiarono a sazietà e portarono via i pezzi avanzati: sette sporte. Erano circa quattromila. E li congedò. Poi Salì sulla barca con i suoi discepoli e subito andò dalle parti di Dalmanutà.
Medita:
Quanti pani avete? Sette pani. Il pane della vita, il dono più grande, vita che non si autproduce, si riceve e si restituisce. Il pane della fede, meraviglioso dono che non può rimanere nascosto. Il pane dell’amore, senza il quale ci sarebbe solo vita senza senso e fede incapace di generare futuro. Il pane della famiglia, luogo di affetti e relazioni forti, gratuite. Il pane del fratello accanto a me, pane talvolta scomodo, ma indispensabile, dato che nessuno vive per se stesso. Rimangono ancora due pani da descrivere: ciascuno può pensare ai suoi. Pochi pani, Signore: li vogliamo restituire alle tue mani provvidenti. Mani che li prendono rendendo grazie, li spezzano e li ridonano a noi. Perché il mio pane diventi il nostro pane. Sette sporte avanzate: il miracolo della condivisione.
L’audio commento di don Luciano: