Commento al Vangelo del giorno: Mercoledì 10 Novembre 2021 – La salvezza della fede

il Vangelo di oggi: Lc 17,11-19

poca fedeLungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti».
E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

Contemplo:

Fino al perdono e all’amore:
Le religioni sono certamente una forza formidabile per la mobilitazione delle coscienze, per coloro che davvero vivono un credo religioso: ciò significa dedicarsi ad un Assoluto, quindi nelle religioni c’è tutta la forza dei valori assoluti. A questo una religione non può mai rinunciare: la forza della soprannaturalità. Però non è indifferente o neutrale l’uso che si fa di tale forza: l’uso corretto, religioso, di questa forza. Ce lo insegna il vangelo: con questa forza religiosa così come viene insegnata autenticamente: perdono, misericordia, mitezza, umiltà, sono le parole più tipiche del linguaggio religioso.

Commento al Vangelo del giorno:

«…Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!…»

La lebbra con il peccato che essa simboleggia, ha radunato dieci uomini, emarginandoli tutti, senza distinzione, dalla comunità. Ma il loro grido giunge a colui nel quale la bontà di Dio e il suo amore per gli uomini si sono manifestati: la misericordia di Gesù, che non fa differenze si effonde in abbondanza su tutti i dieci lebbrosi i quali, strada facendo vengono purificati.
Ma un samaritano, vedendosi guarito, torna subito indietro: l’unico a riconoscere in Gesù l’opera di Dio, l’unico a ricevere la sua lode. La fede non consiste solo nell’obbedire agli ordini, ma soprattutto nel proclamare la buona notizia della salvezza e riconoscere la grazia ricevuta dinanzi a colui che l’ha elargita, con la stessa “voce forte” con cui la si è chiesta!

briciole di vangelo

__________

Ascolta l’audio commento al Vangelo del giorno di don Luciano, scegli tra:

youtube-logo apple podcast logo spreaker