Il biologo innamorato
Il mondo è troppo complesso e interessante perché un unico modo di conoscerlo possa contenere tutte le risposte.
STEPHEN J. GOULD
La citazione ci vuole ricordare che la realtà è così varia e ricca da essere insufficiente una sola strada di conoscenza: all’arroganza dello scienziato, che ritiene come legittima, seria e fondata solo la via da lui imboccata, si oppone proprio la straordinaria capacità che la persona umana possiede di penetrare per altri percorsi la realtà.
È facile pensare alla poesia, all’arte, alla stessa fede, alla mistica: sono canali di conoscenza che rivelano segreti dell’essere e dell’esistere impervi alla mera analisi scientifica. Immaginiamo un biologo che, dopo aver chiuso il laboratorio ove ha studiato l’essere umano coi suoi strumenti sofisticati, provette e microscopi, esce e va a un ricevimento o a un incontro pubblico e là si incontra con una donna di cui s’innamora a prima vista. Ebbene, quando guarderà quel volto, sentirà quella voce, toccherà quel corpo, userà forse solo i criteri della conoscenza biologica o non ricorrerà a un’altra maniera di scoprire quell’insieme di bellezza, di amore, di interiorità che ha di fronte? E non sarà anche questa una «verità», forse più importante di quella scientifica? Non accade così per la poesia, l’arte e la fede?
Forse potrebbe interessarti anche:
Nel cap.4 abbiamo trovato Pietro e Giovanni davanti al Sinedrio e ora... [1...
“Pace a voi” è il saluto che il Risorto rivolge ai discepoli chiusi nel cenacolo...
Gesù risorto appare ai discepoli più volte. Con pazienza consola i loro cuor...
(trovi qui i precedenti capitoli) [1]Stavano ancora parlando al popolo, qua...