Dio nella vita di oggi

Il figlio del falegname

growing-in-wisdom

Per gli abitanti di Nàzaret, essere figlio di un falegname era quasi un titolo dispregiativo, considerando che colui che lo portava si arrogava addirittura il diritto di chiamarsi Figlio di Dio e Messia promesso. Eppure, essi, inconsapevolmente, ci comunicano qualcosa di veramente importante: Gesù era conosciuto come figlio di Giuseppe. Ciò significa che negli anni nascosti a Nàzaret, Giuseppe aveva insegnato a questo figlio così normale, eppure così straordinario, il suo lavoro; chissà quante sedie Gesù ha riparato, quante ruote di legno ha rimesso a posto, quante casse per conservare il pane ha costruito! Gesù ha lavorato, per cui questo significa che nel lavoro, per quanto possa essere umile e poco gratificante, vi è qualcosa di divino che ti fa collaborare attivamente al compimento della volontà di Dio.

 

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *