Tutti gli esseri umani sono soli. Nessun altro sentirà in modo del tutto uguale al nostro, penserà come noi, agirà come noi. Ciascuno di noi è unico, e il nostro essere soli è l’altra faccia della nostra unicità. Il problema è se lasciamo che il nostro essere soli divenga isolamento, o se lasciamo che ci porti alla solitudine. L’isolamento è doloroso; la solitudine è piena di pace. L’isolamento ci fa aggrappare agli altri con disperazione; la solitudine ci consente di rispettare gli altri nella loro unicità e di creare la comunità. Lasciare che il nostro essere soli si trasformi in solitudine e non in isolamento è una lotta che dura tutta la vita. Richiede delle scelte coscienti riguardo a con chi stare, che cosa studiare, come pregare, e quando chiedere consiglio. Ma delle scelte sagge ci aiuteranno a scoprire la solitudine dove il nostro cuore può crescere nell’amore.