Il perdono offerto in monetine
Il perdono non va praticato esclusivamente nelle grandi occasioni, in presenza di episodi gravemente offensivi.
Certe vendette si consumano spesso con piccole cattiverie, indifferenza ostentata, atteggiamenti di gelida compostezza che maschera il rifiuto o il disprezzo dell’altro, scavando a poco a poco distanze quasi impercettibili all’inizio ma che vanno dilatandosi sempre più, rifiutando il saluto a chi si è macchiato del grave torto di non pensarla come noi.
L’opposto del perdono non è sempre la vendetta clamorosa. Può essere semplicemente la meschinità, la grettezza.
Dobbiamo imparare a offrire perdono con delle monetine, da tenere sempre in tasca, e da utilizzare prontamente per ogni minuscola occasione.