Il Vangelo del giorno – sabato 07 Febbraio 2015

Il Vangelo del giorno – sabato 07 Febbraio 2015

7 Febbraio 2015 Vangelo di oggi 0

Il Vangelo di oggi – Mc 6, 30-34: …e si mise a insegnare loro molte cose…

gesu-parla-follaIn quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.  Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

 

Commento al vangelo di oggi

papa-francescoMentre scrivo Papa Francesco sta visitando Sri- Lanka e Filippine. Un bagno di folla l’ha accolto superando in numeri ed entusiasmo le previsioni più rosee. Molti hanno ballato e cantato per l’occasione. Molti l’hanno fotografato o realizzato dei video. Fra di essi non sono poche le persone disabili e i bambini che hanno la fortuna di potersi avvicinare a lui, che sappiamo essere i privilegiati del suo amore. In particolare, attraverso le immagini della tv, tra di essi ho notato un ragazzo in carrozzina, scosso da continui movimenti come me, che ha mostrato un dipinto al Papa facendogli capire che l’aveva realizzato proprio lui e che con gioia gliene faceva dono. Il Papa si è mostrato meravigliato e profondamente grato per questo dono inatteso ma che certo deve essere costato tempo, energia e fatica. E che sorriso luminoso quando il Santo Padre l’ha benedetto! Ho pure visto un bambino che, emozionato, dal momento del suo arrivo si è stretto a lungo alla sua tonaca e l’ha accompagnato per un bel tratto di strada del suo tragitto, a voler sottolineare che anche lui, sebbene piccolo e povero, aveva accanto qualcuno che l’amava e che proprio non intendeva lasciarlo più andare via. Queste immagini mi hanno ricordato il brano che abbiamo letto proprio oggi, soprattutto il finale: “Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose”. Che cosa hanno imparato il ragazzo in carrozzina e il bambino emozionato? Che Dio, attraverso gli uomini di buona volontà, non dimentica i figli più poveri e fragili, che “La con-passione di Dio, il suo soffrire con noi, dà significato e valore ai nostri sforzi e alle nostre sofferenze” (tweet di Papa Francesco).

   

il Podcast di don Luciano