Il Vangelo del giorno – sabato 28 ottobre

Il Vangelo del giorno – sabato 28 ottobre

27 Ottobre 2023 Vangelo di oggi 0
dodici apostoli

Lc 6, 12-19

In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.

Parola del Signore

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Commento al Vangelo di oggi:

Scriveva Paolo VI: «La evangelizzazione perde molto della sua forza e della sua efficacia se non tiene in considerazione il popolo concreto al quale si rivolge, se non utilizza la sua lingua, i suoi segni e simboli, se non risponde ai problemi da esso posti, se non interessa la sua vita reale» (Evangelii Nuntiandi 13).
Senza queste caratteristiche il messaggio religioso diventa un bombardamento fastidioso e inefficace. La catechesi, le prediche, la «buona» stampa, i documenti, i convegni.., tengono in considerazione il popolo concreto (bambini, giovani, donne…), utilizzano la sua lingua, i suoi segni e simboli (immagine, internet, social network…), rispondono ai suoi problemi e interessano la sua vita reale?
Se la risposta è no, ed è no, accogliamo le dritte del Papa: lasciamoci coinvolgere dalla vita della gente, per proporre il messaggio cristiano da dentro, come risposta alle domande, ai dubbi, alla ricerca della verità e del senso dell’esistenza.

   

il Podcast di don Luciano