Un giorno un ebreo fu invitato a parlare in una scuola. Il signore si presentò con in capo il famoso zucchetto indossato dagli ebrei osservanti: la kippà. I ragazzi, incuriositi, subito gli domandarono: – Perché gli ebrei portano sempre lo zucchetto sul capo? Il signore rispose: – Mi aspettavo questa domanda! Ebbene, ecco la risposta: a proposito della kippà vi sono due teorie. La prima dice che gli ebrei portano lo zucchetto in atto di adorazione e di umiltà nei confronti di Dio. La seconda, invece, dice che lo zucchetto serve per evitare che il lezzo dei nostri pensieri abbia a salire fino a Dio. Scegliete voi l’interpretazione che ritenete più giusta! Oltre il 75% optò per la seconda interpretazione.