La verità del Vangelo
“…Fratelli, mi meraviglio che così in fretta da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo voi passate a un altro Vasngelo….” (Gal 1,6-12)
Paolo, senza troppi preamboli, affronta subito il problema con i cristiani della comunità in Galazia: come è possibile
che essi ai quali era stato predicato in maniera così efficace Gesù Cristo crocifisso, vogliono adesso tornare alle abitudini dei Giudei e alla legge mosaica? La buona novella predicata è esigente e non ammette ripensamenti. Per questo nessuno può arrogarsi il diritto di predicare un Vangelo differente da quello che è stato annunciato loro da Paolo: a volte siamo anche noi inclini ad andare dietro a dottrine che solleticano la nostra curiosità e appagano la sete di straordinario che abbiamo in noi. Contro quest’atteggiamento, Paolo ricorda che la verità del Vangelo è Gesù e questi crocifisso. Tutto il resto non serve a nulla.
Forse potrebbe interessarti anche:
“La carità è paziente, è benigna la carità: non è invidiosa la carità, non si va...
Nel cap.4 abbiamo trovato Pietro e Giovanni davanti al Sinedrio e ora... [1...
“Pace a voi” è il saluto che il Risorto rivolge ai discepoli chiusi nel cenacolo...
Gesù risorto appare ai discepoli più volte. Con pazienza consola i loro cuor...