ll Santo del giorno – 16 marzo – S. Agapito Vescovo
Decimo dei vescovi ravennati, il Martirologio Romano ne celebra la memoria il 16 marzo. Visse tra la fine del III sec. e la prima metà del IV, ed è senza fondamento la notizia della sua partecipazione al concilio di Roma del 340, indetto dal papa Giulio I. La breve e generica biografia del Liber Pontificalis di Agnello ravennate non fa che rifarsi a motivi suggeriti dall’etimologia del nome, ma ne ignora il giorno obituale. Fino al sec. X rimase sepolto nell’area cimiteriale adiacente alla Basilica Probi di Classe; nel 963 l’arcivescovo Pietro IV ne riesumò le reliqui e le trasferì nell’Anastasi urbana. Ma il suo culto comincia ad affermarsi solo verso il sec. XI, quando viene estesa a tutti i primi dodici vescovi ravennati la leggenda dell’elezione miracolosa attraverso la discesa di una colomba sul capo del candidato, leggenda originariamente propria solo per s. Severo Fu l’arcivescovo Filippo Fòntana (1250-1270) che soprattutto diffuse e curò il culto dei cosiddetti «Vescovi Colombini».
Forse potrebbe interessarti anche:
Gesù risorto appare ai discepoli più volte. Con pazienza consola i loro cuor...
(trovi qui i precedenti capitoli) [1]Stavano ancora parlando al popolo, qua...
Il cielo è ancora buio e le ombre della notte non hanno ancora ceduto il passo a...
Approfondiamo insieme la lettura del capitolo 3 degli Atti degli apostoli ma se ...