Nel cuore del povero
Nel cuore del povero c’è un mistero. Gesù dice che tutto quello che si fa all’affamato, a chi ha sete, è nudo, malato, in prigione, straniero, è a Lui che lo si fa: «Tutto quello che fai al più insignificante dei miei fratelli, è a me che lo fai». Il povero, nella sua insicurezza totale, nella sua angoscia e nel suo abbandono, s’identifica con Gesù. Nella sua povertà radicale, nella sua ferita evidente, si trova celato il mistero della presenza di Dio. Chi è senza sicurezza e angosciato ha certo bisogno di pane ma, attraverso questo pane, ha soprattutto bisogno di una presenza, di un altro cuore umano che gli dica: «Abbi coraggio; tu sei importante ai miei occhi e io ti amo; tu hai un valore; c’è una speranza». Egli ha bisogno di una presenza che gli riveli la misericordia di Dio, Dio che è un Padre che ama e dà la vita. Tra Gesù e il povero c’è un’alleanza. Questo mistero è grande.
Jean Vanier
Forse potrebbe interessarti anche:
“....per fede essi conquistarono regni, esercitarono la giustizia...” (Eb 11,32-...
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Questa seconda domenica di Quaresima...
Sbaglia chi pensa che nasciamo una volta sola. Per chi vuole vivere, la vita è p...