Un pensiero al giorno: Gesù guarisce i malati

Un pensiero al giorno: Gesù guarisce i malati

2 Aprile 2016 Dio nella vita di oggi 0

09-Guarigione-cieco-Severino-Baraldi

Gesù, attraverso le guarigioni, proclama la sua messianicità, fa toccare con mano l’amore di Dio per ogni uomo che soffre, annuncia la venuta del suo regno, presenta i miracoli come segno e garanzia della vittoria definitiva sul ma­le e sulla morte.

Attraverso gesti e parole, semplici parabole ricche di mistero, egli fa emergere in maniera progressiva, ma chiara e inequivocabile quello che gli sta più a cuore, la sola cosa necessaria alla salvezza dell’uomo, il nucleo centrale del­la buona novella: a) l’immenso amore di Dio Padre che ha amato il mondo fino a dare il suo figlio unigenito; b) il fine ultimo dell’uomo che è quello di conoscere, amare e servire Dio, sco­prendo la sua misteriosa presenza nel fratello che gli vive accanto, anche se piagato o sfigu­rato, povero o pellegrino, affamato o assetato.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Nuova, sublime rivelazione che egli adombra nelle immagini del tesoro nascosto, della perla preziosa, dell’abito nuziale, dei frutti dell’albero, dell’olio che deve sempre ardere nella lampada che è il cuore dell’uomo, nella mirabile para­bola del Buon Samaritano o nella descrizione dell’ultimo giudizio alla fine dei tempi.

Aldo Milazzo

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *