«Che cosa sono tutte le azioni e i pensieri dell’uomo nei secoli a confronto con un solo istante dell’amore?»
Friedrich Hòlderlin
Che sia nella nostra storia personale o nella storia del mondo, l’amore detronizza sempre — con la sua benevola regalità — tutte le nostre azioni, tutte le acquisizionì fondamentali di ogni giorno, tutti gli argomenti che ci interessano, compresi quelli che consideriamo decisivi. Infatti, solo l’amore è fondante. Fu innanzitutto fondatore del nostro arrivo sulla terra: siamo nati dall’amore. E continua a essere il fondatore delle sole cose che rimarranno nella nostra vita. L’amore lega l’istante e l’eternità: è questo il suo prodigio e il suo mistero, il suo incredibile segreto. L’istante riempito d’amore è vissuto in pienezza sul momento, ma è fatto anche per resistere al tempo e dare del tu all’eternità come una promessa sposa. Da dove viene il fatto che, nella vita quotidiana, abbiamo così tanta difficoltà a rendere attuale questa verità? Tutto ciò che fate spacciandolo per importante, se non vi mettete la giusta dose d’amore, è a priori votato all’oblio. Tutto ciò che sgorga dal cuore e che sfugge ogni specie di calcolo nato da una fredda logica cerebrale è destinato a confondersi con l’immensità del cielo. Tutto il resto è votato a fondersi con i grani di sabbia nel deserto inaridito delle nostre peregrinazioni e delle nostre solitudini.