Commento al Vangelo del giorno: 14 Febbraio 2017

Commento al Vangelo del giorno: 14 Febbraio 2017

14 Febbraio 2017 Vangelo di oggi 0
operai alla sua messe

Il Vangelo di oggi: Lc 10,1-9

Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue discepoli e li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai per la sua messe. Andate: ecco io vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né bisaccia, né sandali e non salutate nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l’operaio è degno della sua mercede. Non passate di casa in casa. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà messo dinanzi, curate i malati che vi si trovano, e dite loro: Si è avvicinato a voi il regno di Dio.

operai alla sua messe

Commento al Vangelo del giorno:

«Così infatti ci ha ordinato il Signore: “Io ti ho posto per essere luce delle genti, perché tu porti la salvezza sino all’estremità della terra”» (At 13,47). Questa è la nostra missione: essere luce là dove il Signore ci ha posto. Più faremo spazio alla presenza di Dio che abita nel nostro cuore, più saremo capaci di portare quella luce e quella salvezza che egli vuole offrire a tutti gli uomini.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Sin dai primordi della vita della Chiesa, la predicazione del Vangelo coincise con l’annuncio della pace. Evidentemente non si tratta soltanto di augurare una generica tranquillità; augurare la pace significa chiedere per la persona la pienezza delle benedizioni di Dio, che nella mentalità ebraica coincideva proprio con uno stato di grazia e di gioia. Molti secoli dopo, san Francesco d’Assisi iniziò il suo ministero di predicazione annunciando la pace a tutti; dunque, anche tu puoi essere testimone di quella pace che il Signore ci ha donato, anzitutto cercando di viverla in te e attorno a te. Dopodiché, puoi esserne testimone tutte le volte che annunci con la vita prima che con le parole che hai incontrato Gesù Cristo e che è lui la persona più importante per te.

   

il Podcast di don Luciano

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *