Commento al Vangelo del giorno – 23 agosto – L’amore vicendevole

Commento al Vangelo del giorno – 23 agosto – L’amore vicendevole

23 Agosto 2016 Vangelo di oggi 0

+ Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù parlò dicendo:
«Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull’anéto e sul cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste invece erano le cose da fare, senza tralasciare quelle. Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma all’interno sono pieni di avidità e d’intemperanza. Fariseo cieco, pulisci prima l’interno del bicchiere, perché anche l’esterno diventi pulito!».

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Medita

La dovizia dei farisei di porre in atto ogni più piccola usanza della tradizione in sé non è sbagliata. Gesù osserva che esse dovevano servire ai farisei a osservare meglio i comandamenti fonda­mentali della legge: l’amore vicendevole e il rispet­to dell’altro. Se ciò non avviene, si rischia di con­centrarsi su particolari che fanno perdere di vista l’essenziale della legge di Dio. Quanti cristiani ri­empiono la loro vita di pratiche religiose, di novene o di preghiere di dubbia provenienza… Ma quando si tratta di perdonare chi ci ha fatto del male, di dare un aiuto concreto a chi soffre o di esprimere con co­erenza la propria fede in parrocchia, cosa succede? Improvvisamente si diventa incapaci di dimostrare davvero chi è Gesù per noi. Questo è lo stesso atteg­giamento dei farisei.

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *