Custodire ed accogliere

Custodire ed accogliere

9 Gennaio 2014 Approfondimenti 0

SONY DSC

«La vocazione del custodire ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguar­da tutti. È il custodire l’intero creato, la bellezza del creato, è l’aver rispetto per ogni creatura di Dio e per l’ambiente in cui viviamo È il custodire la gente, l’aver cura di tutti, di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nelle periferie del nostro cuore. È l’aver cura l’uno dell’altro nella famiglia: i co­niugi si custodiscono reciprocamente, poi come ge­nitori si prendono cura dei figli, e col tempo anche i figli diventano custodi dei genitori. È il vivere con sincerità le amicizie, che sono un reciproco custodirsi nella confidenza, nel rispetto e nel bene ». (Papa Francesco)

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

L’amore è creativo all’infinito. (Vincenzo de’ Paoli)

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *