La festa della Divina Misericordia occupa il posto più importante tra tutte le forme di devozione alla Divina Misericordia che sono state rivelate a santa Faustina Kowalska (1905-1938).
Gesù per la prima volta le ha parlato dell’istituzione di questa festa a Plock nel 1931, quando le trasmette la sua volontà riguardo al dipinto, oggi conosciuto in tutto il mondo. La scelta della prima domenica dopo Pasqua ha un suo profondo significato teologico, che indica un forte legame tra il mistero pasquale della Redenzione e il mistero della Divina Misericordia. Questo legame è sottolineato ulteriormente dalla novena che precede la festa e inizia il Vener- dì Santo, durante la quale si recita la Coroncina.
La Domenica della Divina Misericordia è stata istituita da san Giovanni Paolo II il 30 aprile 2000, II domenica di Pasqua e giorno della Canonizzazione di suor Kowalska.