Il perdono
La preghiera è un tesoro del Vangelo, apre una strada che porta ad amare e perdonare. Il perdono può cambiare il nostro cuore e la nostra vita: si allontanano allora le severità, le durezze di giudizio, per lasciar posto alla bontà e alla benevolenza del cuore. Ed eccoci capaci di comprendere più che di essere compresi. Chi vive del perdono riesce ad attraversare le situazioni indurite proprio come l’acqua del ruscello che, all’inizio della primavera, si scava un passaggio attraverso la terra ancora gelata. Per quanto ci sentiamo sprovvisti, una delle urgenze oggi è mettere comprensione laddove ci sono contrasti. Bastano certi ricordi del passato per mantenere le distanze fra le persone come anche fra le nazioni. Niente è più tenace della memoria di ferite e umiliazioni. Cercare instancabilmente di perdonare e di riconciliarsi apre ad un futuro inatteso. E ciò che è vero per ogni persona, lo è anche in quel mistero di comunione che è il Corpo di Cristo, la sua Chiesa.
Roger Schutz
Forse potrebbe interessarti anche:
Nel cap.4 abbiamo trovato Pietro e Giovanni davanti al Sinedrio e ora... [1...
“Pace a voi” è il saluto che il Risorto rivolge ai discepoli chiusi nel cenacolo...
Gesù risorto appare ai discepoli più volte. Con pazienza consola i loro cuor...
(trovi qui i precedenti capitoli) [1]Stavano ancora parlando al popolo, qua...