La tragedia moderna

La tragedia moderna

23 Settembre 2013 Approfondimenti 0

SVEGLIATI-AMORE-MIO-a32021933

« La profondità di un uomo è nel suo potere di accoglienza».
Éloi Leclerc

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

«La maggior parte degli uomini dimorano isolati in se stessi nonostante le apparenze», deplora Éloi Leclerc, che sostiene, giustamente, che la tragedia moderna è la chiusura del mondo. Il senso di accoglienza invece è l’apertura. Aprirsi agli altri significa in qualche modo comunicare con loro e trarne una sensazione di intimità e di pace. L’iper­comunicazione, consentita dalla moderna tecno­logia, ha paradossalmente amplificato la solitudine e la sensazione di separazione fra gli esseri umani. Non abbiamo bisogno di moltiplicare le occasioni di comunicare, ma di sperimentare relazioni vere e scambi profondi. Sappiamo bene che la comu­nicazione ci lascia sempre a un livello inferiore. Il culmine delle nostre relazioni con gli altri, il punto sublime a partire dal quale possiamo scoprire tutta la bellezza degli esseri umani e anche dell’univer­so, è la comunione.

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *