L’albero
Il nonno teneva per mano il nipotino e indicava i poderosi alberi del viale. Raccontava che niente è più bello di un albero. «Guarda, guarda gli alberi come lavorano!». «Ma che cosa fanno, nonno?» «Tengono la terra attaccata al cielo! Ed è una cosa molto difficile. Osserva questo tronco rugoso. È come una grossa corda. Ci sono anche tanti nodi. Alle due estremità i fili della corda si dividono e si allargano per attaccare terra e cielo. Li chiamiamo rami in alto e radici in basso. Sono la stessa cosa. Le radici si aprono la strada nel terreno e allo stesso modo i rami si aprono una strada nel cielo. In entrambi i casi è un duro lavoro!». «Ma, nonno, è più difficile penetrare nel terreno che nel cielo! ». «Eh no, bimbo mio. Se fosse così, i rami sarebbero belli dritti. Guarda invece come sono contorti e deformati dallo sforzo. Cercano e faticano. Fanno tentativi tormentosi più delle radici». «Ma chi è che fa fare loro tutta questa faticaccia?». «È il vento. Il vento vorrebbe separare il cielo dalla terra. Ma gli alberi tengono duro. Per ora stanno vincendo loro».
È questo il duro lavoro della nostra fede: tenere il cielo attaccato alla terra.
Forse potrebbe interessarti anche:
Il Signore Gesù Cristo fu tentato dal diavolo nel deserto. Cristo fu certamente ...
“Dove sei?” . Ogni volta che Dio pone una domanda di questo genere non è perché ...
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Questa seconda domenica di Quaresima...