Luce gentile

Luce gentile

6 Novembre 2014 Approfondimenti 0

la-forza-ded80faf-2891-4e70-bcb5-b22174322bc3

Invitando alla meraviglia davanti al mistero del creato, la fede allarga gli orizzonti della ragione per il­luminare meglio il mondo che si schiude agli studi del­la scienza.

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Non solo il creato è mistero, Dio stesso lo è. Ma non perché avvolto dalle tenebre dell’impenetrabilità; al contrario, Dio è mistero per la pienezza di luce che lo pervade, così luminosa che l’uomo non può fissarla. Ma è mistero buono, perché vuole svelarsi; è « luce gentile» (J. H. Newman) che desidera illuminare l’uo­mo, specie chi la cerca con passione; è luce calorosa perché cerca il calore del contatto; mistero inesauribile, come il roveto ardente di Mosè, nelle cui profondità la ragione umana non finirà di penetrare; bellezza infinita che rende bello chi la contempla. L’enigma è l’opposto: tenebroso e metallico, freddo e inospitale, insensibile e intoccabile… Il mistero è divino, l’enigma diabolico. E l’uomo o si lascia avvolgere dal mistero, o diventa egli stesso enigma.

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *