Missione d’amore
La nostra missione è una missione d’amore. È una missione di bontà, soprattutto oggi in cui c’è tanta fame di Dio. Sento che, con il tempo, ognuno di noi si trasformerà in messaggero dell’amore di Dio. Per ottenere questo, dobbiamo approfondire la nostra vita d’amore, di preghiera, di sacrificio. È molto difficile dare Gesù agli altri, se non lo abbiamo nei nostri cuori. Se questo non ci interessa, stiamo perdendo il nostro tempo, perché limitarsi a lavorare non è un motivo sufficiente: lo è, invece, portare la pace, l’amore e la bontà al mondo di oggi, e per questo non abbiamo bisogno né di mitragliatrici, né di bombe. Abbiamo bisogno di un amore profondo e di una profonda unione con Cristo per essere capaci di dare Cristo agli altri. Ma prima di poter vivere questa vita con l’esterno, dobbiamo viverla nelle nostre famiglie. L’amore comincia in casa, e dobbiamo essere capaci di guardarci intorno e di dire: «Sì, l’amore comincia nella famiglia». Per questo il nostro primo sforzo deve essere quello di fare delle nostre famiglie altrettante Nazaret dove regnino l’amore e la pace. Questo si ottiene solo quando la famiglia si mantiene unita e prega unita. Voi avete una magnifica opportunità con la grande missione di vivere questa vita di amore, di pace, di unità e, facendo questo, di proclamare ai quattro venti che Cristo è vivo
(MADRE TERESA DI CALCUTTA, La gioia di darsi agli altri, Roma 19813, 82-84, passim).