Non appartenere più a se stessi

Non appartenere più a se stessi

1 Marzo 2013 Approfondimenti 0

Burrasca-in-Mare-a29411755

«Nulla trae profitto dall’essere rimandato tranne la collera».  Publilius Syrus

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Non si è mai abbastanza attenti: le parole, quando sono affilate dalla collera, possono ferire profonda­mente. La collera è un moto impulsivo non controlla­to. « Uscire dai gangheri » significa non appartenersi più, è sempre imbarazzante non avere il controllo di se stessi. In questi momenti esplosivi dobbiamo saper smor­zare i toni della voce e ritrovare la tranquillità al più presto. In effetti le parole pronunciate quando si è «fuori di sé» ci allontanano non soltanto da noi stes­si ma anche dagli altri e dovremo sempre dispiacerci delle parole che, come si dice, passano il limite e che non avremmo dovuto pronunciare. L’uomo saggio è colui che è « lento alla collera e pieno d’amore». Cerchiamo di seguire il suo esem­pio. E ricordiamoci questo consiglio di MengTse, un saggio cinese: « Non arrabbiarti. Potresti bruciare in un minuto la legna accatastata in giorni e giorni ».

   

il Podcast di don Luciano

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *