Ridere di se stesso
L’humilitas ha a che fare anche con il senso dell’umorismo. L’umile possiede il senso dell’umorismo. Riesce a ridere di se stesso. E distaccato da se stesso. Può guardarsi in maniera serena perché ha consentito a se stesso di essere così com’è, una persona della terra e del cielo, con difetti e debolezze e, al tempo stesso, degna d’amore e di valore. Ti auguro che l’angelo dell’umiltà ti doni il coraggio di accettarti e di amarti nella tua terrenità e nella tua umanità. Allora verranno da te speranza e fiducia per tutti coloro che incontri. L’angelo dell’umiltà creerà attorno a te uno spazio in cui gli altri trovano il coraggio di discendere nelle loro realtà per poi salire alla vera vita. L’umiltà […], intesa come coraggio di guardare in faccia la propria verità, è il distintivo di una spiritualità autentica. Chi è stato reso presuntuoso, chi si pone al di sopra degli altri — i quali vengono oppressi dai suoi capricci e dai suoi bisogni – non ha ancora incontrato la sua verità
(A. GRÚN, 50 angeli per accompagnarti durante l’anno, Brescia 2000, 198s.).