Dalla mia cella posso vedere il mare.
Dicembre 1972 – Carcere di Punta Carretas
Dalla mia cella posso vedere il mare; stasera c’è una luna piena stupenda, bassa sul mare, rossa, con fiocchi di nuvole davanti: tutto uno spettacolo. Sono piccole cose che ti aiutano a “essere fuori”. Mi hanno rassicurato sul vostro conto, siete forti. E non poteva essere diversamente: bisogna saper accettare tutto con semplicità, come è nella dolce e terribile logica del Vangelo. Dio è amore, morto e resuscitato, e perciò: «Benedetti i puri di cuore, benedetti i poveri, benedetti voi che piangete, benedetti i perseguitati, benedetti i costruttori di pace». L’affetto che in questo momento non mi ritrova lì in carne ed ossa a riceverlo, riversatelo tutto sugli altri, sui poveri, sui perseguitati, sui deboli, sugli infermi che trovate lì ad ogni porta a cui bussiate.Lo so, sono cose difficilmente accessibili alla nostra mentalità di cristiani piccolo borghesi che preferiscono adagiarsi in verbose giustificazioni di prudenza, scordandoci che Cristo è stato, e rimane, il più grande modello di imprudenza e per questo ha pagato anche il debito della nostra insipiente pusillanimità, del nostro quieto opportunismo. E dimenticando che la vera testimonianza cristiana non potrà mai essere prudente proprio perché in se stessa è segno di contraddizione. Ma sono questi i sentimenti con i quali un prete può anche essere un tupamaro. La pace è possibile. E la causa della pace si serve lottando («Non sono venuto a portare la pace») prima interiormente, per edificare in se stessi l’uomo nuovo e, poi, socialmente, contro la guerra e le cause che la determinano e che sono costituite dall’egoismo dell’uomo e della società.
(don Pirluigi Murgioni missionario bresciano incarcerato per cinque anni e torturato durante la dittatura in Uruguay)
Forse potrebbe interessarti anche:
“Pace a voi” è il saluto che il Risorto rivolge ai discepoli chiusi nel cenacolo...
Gesù risorto appare ai discepoli più volte. Con pazienza consola i loro cuor...
(trovi qui i precedenti capitoli) [1]Stavano ancora parlando al popolo, qua...
Il cielo è ancora buio e le ombre della notte non hanno ancora ceduto il passo a...