Le ragione del cuore
«Finché l’uomo avrà un cuore, dovrà parlare di esso. Quindi sempre. Quando esprimerà se stesso dal suo intimo più profondo, dirà: “Ti dono il mio cuore”. Ogni volta che precipiterà negli abissi oscuri dell’esistenza si sentirà come racchiuso nella prigione del proprio cuore. Sempre canterà semplicemente: “Esci, cuore mio, e cerca la gioia!”. Sempre glorificherà la grazia che è stata infusa nel suo cuore dallo Spirito Santo. Sempre chi è stato ingiuriato si consolerà dicendo che Dio vede il suo cuore. Sempre si spererà che “la stella del mattino alla fine risplenda nel cuore”. Sempre saranno chiamati beati i puri di cuore. Sempre si sarà felici di poter conservare il bene del cuore. Sempre saranno amati coloro che possono perdonare di cuore. Sempre saremo giudicati se abbiamo amato con tutto il cuore, perché sulle bilance di Dio si pesano solo i cuori ». (Kart Rahner)
II cuore è nell’uomo ciò che il sole è nell’universo. (Leonardo da Vinci)