Nel centro della nostra vita

Nel centro della nostra vita

23 Luglio 2012 Approfondimenti 0

Dobbiamo trovare Dio in ciò che conosciamo. Dio vuol esser colto da noi non nelle questioni irrisolte, ma in quelle risolte. Questo vale per la relazione tra Dio e la conoscenza scientifica. Ma vale anche per le que- stioni umane in generale, quelle della morte, della sofferenza e della colpa. [ … ] Dio non deve essere rico­nosciuto solamente ai limiti delle nostre possibilità, ma al centro della vita; Dio vuole essere riconosciuto nella vita, e non solamente nel morire; nella salute e nella forza, e non solamente nella sofferenza; nell’agire, e non solamente nel peccato. La ragione di tutto questo sta nella rivelazione di Dio in Gesù Cristo. Egli è il centro della vita, e non è affatto «venuto appo­sta» per rispondere a questioni irrisolte. Partendo dal centro della vita determinate questioni vengono sem­plicemente a cadere, e parimenti viene a cadere la ri­sposta ad esse (penso al giudizio sugli amici di Giob­be! ). In Cristo non esistono «problemi cristiani».

Aiutaci a sfamarli, basta 1€ per sostenere le campagne di Non di Solo Pane

dona ora cuore amico

Dietrich Bonhoeffer

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *