Approfondimenti

Quando il male resta solo

Giornata-della-memoria-2013

Sostiene D. Bonhoeffer, grande testimone cristiano, impicca­to dai nazisti nel campo di concentramento di Flossembùrg: «Si può vincere l’altro, solo lasciando che la sua malvagità si sfinisca in sé, non trovando ciò che cerca, cioè l’opposizione e con que sta dell’altro male, al quale infiammarsi sempre più. Il male diventa impotente se non trova alcun oggetto, alcuna opposizione, ma viene subìto e sofferto pazientemente. «Qui il male si incontra con un avversario più forte di lui; cer­to, però, solo lì dove è annullato anche l’ultimo resto di opposizio­ne, dove la rinuncia a rendere male per male è totale. Il male qui non può raggiungere il suo scopo di generare altro male; resta solo». Allorché io abbandono il campo della contesa (stavo per dire “sciocca”, ma ogni contesa è sciocca), non sono uno che fugge, lascia il campo aperto al male. Semplicemente, mi sposto nel ter- ritorio della vita e lascio che l’odio si sfinisca e muoia nel suo ari­do deserto.

   

il Podcast di don Luciano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *