Tag: Jose Tolentino Mendonca

il silenzio di Dio

Quando tocchiamo il silenzio di Dio

Non andiamo a credere che la preghiera sia un cammino lineare: la vita stessa è piena di alti e bassi. Chiunque coniughi il verbo pregare sa che esso include un passaggio purgativo. La preghiera non è un momento in cui riesco a liberarmi e fuggire. È invece quell’istante in cui lo Spirito si unisce alla…
Leggi tutto


15 Marzo 2021 0
beatitudini oggi

La beatitudine della quotidianità

Beati coloro che moltiplicano con larghezza i gesti di misericordia, poiché la misericordia li illuminerà. Beati coloro che donano fino a restare a mani vuote, poiché Dio di nuovo le riempirà. Beati coloro che credono nel potere di moltiplicazione che il dono detiene, poiché vedranno manifestarsi molte volte il miracolo dell’amore. Beati coloro che non…
Leggi tutto


6 Marzo 2021 0
aspettare

Tu aspetti tutti

Signore, nessuno vive tanto nell’attesa come te! Nella tua misericordia tu aspetti tutti: quelli che sono lontani e quelli che sono vicini. Quelli che dicono “sì” e quelli che dicono “no”. Quelli pronti prima del tempo e quelli che procrastinano. Il figlio prodigo che ritorna come un mendicante e il fratello maggiore che lo incolpa.…
Leggi tutto


27 Febbraio 2021 0

Nascere di nuovo

Sbaglia chi pensa che nasciamo una volta sola. Per chi vuole vivere, la vita è piena di nascite. Nasciamo molte volte durante l’infanzia, quando gli occhi si aprono in gioia e meraviglia. Nasciamo nei viaggi senza mappa nei quali la giovinezza si arrischia. Nasciamo nella seminagione della vita adulta, maturando, tra inverni e primavere, la…
Leggi tutto


20 Febbraio 2021 0
(Josè Tolentino Mendonça)

Mani libere

Il problema non sono tanto i beni materiali, quanto la nostra maniera di farne uso. E’ talmente facile che la logica si capovolga, senza che neppure ce ne rendiamo conto, e finire per essere nella pratica dominati da quanto possediamo. Quante volte i beni, invece di allargare gli orizzonti della nostra umanità, ci riducono, ci…
Leggi tutto


17 Gennaio 2021 0

Rifletti: Acconsenti al viaggio

Ci sono domande che da sempre stanno in agguato. Possiamo evitarle, tentare di schivarle o di non parlarne per lungo tempo, ma dentro di noi sappiamo che questo gioco a nascondino ha un prezzo. Sottrarvisi è sottrarci, mancare alla chiamata che la vita ci fa. Una di queste domande è collegata al desiderio, e nella…
Leggi tutto


24 Febbraio 2017 0
abbraccio

Medita: L’abbraccio che ci mancava

Marguerite Yourcenar raccontava che un suo amico, che era stato soldato nella Guerra d’Indocina, una volta le confidò: «Mi sentirei più vicino a Gesù se fosse stato fucilato anziché crocifisso». La scrittrice si mise allora a riscrivere il racconto della Pasqua per mostrare come noi siamo chiamati a vedere al di là delle forme che…
Leggi tutto


23 Febbraio 2017 0