Tag: non di solo pane

non di solo pane

Nell’umiltà delle nostre “quattro mura”

“La parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto”. I padri del deserto lasciarono ogni cosa per ritirarsi in luoghi inospitali e ritrovare così la loro identità cristiana. Io non devo andare molto lontano per trovare sabbia, rovi e sassi arroventati dal sole. La cella del mio cuore è un deserto, un…
Leggi tutto


5 Dicembre 2015 0
pregare

Vegliate e pregate

«Vegliate e pregate». Non sono delle semplici raccomandazioni ma atteggiamenti esistenziali che dobbiamo interiorizzare, che devono diventare stile di vita. Vigilare significa non addormentarsi nel tepore di false certezze, nell’illusione effimera di una casa “costruita da mani d’uomo”, nella vacuità di granai dove confidare per un futuro che non ci appartiene. La vigilanza evangelica è…
Leggi tutto


28 Novembre 2015 0
rendere testimonianaza alla verita

Rendere testimonianza alla verità

La liturgia di domani, suggello ciclo liturgico dedicato all’Evangelista Marco, ci ricorda la signoria di Cristo, Re dell’universo. Il profeta Daniele descrive una sua impressionante visione notturna. A quattro bestiali figure si contrappone quella rassicurante del Figlio dell’uomo. Dio è rappresentato come un vegliardo che consegna il potere sulla storia umana al figlio Gesù, che…
Leggi tutto


21 Novembre 2015 0
fico

Le stagioni dell’uomo

Dal fico imparate …. La sapienza cristiana sa scorgere nei piccoli segni che avvolgono la vita dell’uomo, la presenza di Dio, i suoi insegnamenti, l’esile voce dell’eterno che riecheggia nella finitezza di un germoglio o nel vagito di un bimbo. Così mi assopisco al tepido sole autunnale mentre le foglie cadono al soffio di una…
Leggi tutto


14 Novembre 2015 0

Due spiccioli d’eternità

Senza far rumore, di soppiatto, con un gesto frettoloso della mano. Due spiccioli, tutto quello che aveva. Solo Gesù coglie il suo gesto, la scova tra i molti, che con fare antisonante, gettano il “di più” nel tesoro del tempio. Due spiccioli d’eternità. Quanto è vicina al cuore di Dio la vedova del Vangelo, come…
Leggi tutto


7 Novembre 2015 0
amore incompiuto

L’amore incompiuto!

Sarebbe troppo facile commentare il brano del Vangelo di domani ribadendo principi che non solo fanno parte della Tradizione della chiesa ma che hanno le loro radici nelle Sacre Scritture, che sono Parola di Dio e non degli uomini. «Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto»: sono parole chiare, che non possiamo mettere…
Leggi tutto


3 Ottobre 2015 0
scacciava i demoni

Siamo aperti allo Spirito?

«Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Gli apostoli sono preoccupati perché un estraneo, cioè uno che non fa parte del gruppo, che non segue direttamente il Signore, compie un miracolo invocando il nome di Gesù. H. Cox definisce questo modo di relazionarsi con Dio…
Leggi tutto


26 Settembre 2015 0
bambini e gesu

“Io amo i bambini”

“Io amo i bambini, dice Dio. Voglio che rassomigliate loro. Non amo i vecchi, dice Dio, a meno che siano ancora dei bambini. Così non voglio che bambini nel mio Regno, è stabilito dall’eternità. Bambini storpi, bambini gobbi, bambini rugosi, bambini dalla barba bianca, ogni specie di bimbi che credete, ma bambini, solo bambini. Non…
Leggi tutto


19 Settembre 2015 0
chi dite che io sia

Il mistero di Dio (di Don Luciano Vitton Mea)

E per via interrogava i suoi discepoli dicendo: «Chi dice la gente che io sia?». Gesù parla di se, del suo mistero, delle “cose” che riguardano Dio non da una cattedra o da un pulpito ma lungo la via, mentre cammina, attraverso un dialogo che aiuta i discepoli, partendo dall’esperienza concreta, a giungere alla verità.…
Leggi tutto


12 Settembre 2015 0
non di solo pane

Un nuovo anno: Pertugio di luce, grazie a voi!

Origene diceva che “le parole scritte nella Bibbia sono nient’altro che le parole d’amore che lo sposo (Gesù) scambia con la sua sposa (la Chiesa)”. Egli dai suoi discepoli pretendeva l’assiduità, diceva, infatti, : “ogni giorno si deve tornare al pozzo delle Scritture come Rebecca, e domandare a Dio che ci aiuti a trovare. Egli…
Leggi tutto


8 Settembre 2015 0