Tag: Quaresima

Mercoledi delle Ceneri

Mercoledi delle ceneri, le orgini e il significato

L’origine del Mercoledì delle ceneri è da ricercare nell’antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea che l’evoluzione della disciplina penitenziale è triplice: “da una celebrazione pubblica ad una celebrazione privata; da una riconciliazione con la Chiesa, concessa una sola volta, ad una…
Leggi tutto


5 Marzo 2019 0
quaresima

Commento al Vangelo del giorno – 14 Febbraio – Non metterai alla prova il Signore Dio tuo

Il Vangelo di oggi: Lc 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu pietra che diventi pane». Gesù…
Leggi tutto


14 Febbraio 2016 0

Percorso di quaresima – ultimi giorni – venerdi

«Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto» (Gv 11,18). Per pregare Signore Gesù, nella foga del nostro dolore, dimentichiamo che tu sei davanti a noi e ci ascolti. Nello smarrimento dell’insopportabilità della sofferenza più crudele, qual è l’esperienza della separazione, non riusciamo più a cogliere che tu ci sei accanto e…
Leggi tutto


27 Marzo 2015 0
lasciarsi amare

Percorso di quaresima – ultimi giorni – giovedi

«Guarda come lo amava!» (Gv 11,36). Per pregare Signore Gesù, facci sentire il calore del tuo amore quando la fredda pietra della solitudine e della separazione fa della nostra vita un ricordo struggente. Le tue lacrime su di noi e per noi non siano lacrime di amarezza e di tristezza, ma un pianto di commozione…
Leggi tutto


26 Marzo 2015 0
getsemani

Percorso di quaresima – 35 giorno – mercoledi

«Si commosse profondamente… Gesù scoppiò in pianto» (Gv 11,33.35) Per pregare Signore Gesù, la tua commozione ci tocca e ci guarisce dalla paura che a te non interessi la nostra morte e che per te non faccia differenza se siamo vivi o morti. Le tue lacrime, Signore Gesù, sono fonte di consolazione, perché ci restituiscono…
Leggi tutto


25 Marzo 2015 0
felicita-dio

Percorso di quaresima – 34 giorno – martedi

«Liberatelo e lasciatelo andare» (Gv 11,44) Per pregare Signore Gesù, è ciò che continuamente attendiamo nella nostra vita e, soprattutto, nell’esperienza delle nostre morti quotidiane. Facci segno perché, ogni giorno, possa ricominciare l’avventura della libertà che è la gioia di essere e di sentirsi vivi. Dal tuo cuore sappiamo di poter sempre ricevere una parola…
Leggi tutto


24 Marzo 2015 0
sepolcro-gesu

Percorso di quaresima – 33 giorno – lunedi

«Era una grotta e contro di essa era posta una pietra» (Gv 11,18). Per pregare Signore Gesù, abbiamo paura ogni volta che la nostra vita è chiamata — anzi obbligata — a passare attraverso la morte. Resta con noi, nei modi che il tuo amore non solo conosce, ma è capace di inventare continuamente. Quando…
Leggi tutto


23 Marzo 2015 0
quaresima

Percorso di quaresima – 31 giorno – sabato

«Siamo ciechi anche noi?» (Gv 9,40) Per pregare Signore Gesù, te lo chiediamo con sincerità, non come vuota provocazione: «Siamo ciechi anche noi? ». Anzi, di più, sappiamo benissimo di essere in tanti modi e per molti versi ciechi, ma aiutaci a capire quanto siamo ciechi, per saperci consegnare a te e sperare da te…
Leggi tutto


21 Marzo 2015 0
lasciarsi-guardare-da-gesù

Percorso di quaresima – 30 giorno – venerdi

«Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita» (Gv 9,1). Per pregare Signore Gesù, quando passerai ancora per le strade talora così buie della nostra umanità e poserai i tuoi occhi luminosi sulle nostre cecità? Ti preghiamo di passeggiare ancora in mezzo alle nostre infermità, come fossero il tempio della misericordia in cui ciascuno possa…
Leggi tutto


20 Marzo 2015 0
salvezza-di dio

Non c’è tempo da perdere – riflessione di Mons. Luciano Monari

“Radunate il popolo, indite un’assemblea, chiamate i vecchi, riunite i fanciulli, i bambini lattanti; esca lo sposo dalla sua camera e la sposa dal suo talamo. Tra il vestibolo e l’altare piangano i sacerdoti, ministri del Signore…” Fa impressione questa convocazione corale di un popolo intero, dai bambini agli anziani; e fa impressione l’urgenza con…
Leggi tutto


19 Marzo 2015 0