Tag: mese mariano

maria donna del silenzio

La donna del silenzio

Maria è bella perché è la donna del silenzio. In lei tutto tace. Per capire il silenzio di Maria dobbiamo inoltrarci su un sentiero di alta montagna dove le voci degli uomini cessano; dopo aver attraversato i boschi dove il vento, come le mani esperte del musicista sulle corde dell’arpa, compone, sfiorando i rami e…
Leggi tutto


13 Maggio 2015 0
maria mese mariano

Nei panni di ogni giorno

La santità di Maria, se la separa dal mondo del peccato, non la separa dal nostro mondo. Non si tratta, infatti, di una santità che la allontana da noi, proiettandola a una distanza inavvicinabile (e noi ci limitiamo ad ammirarla, sbalorditi, guardandoci però dal compiere un solo passo in quella direzione…). La sua è una…
Leggi tutto


12 Maggio 2015 0
santa maria

Perché ci sono figli così duri?

Purtroppo non tutti i devoti sono resi dolci, come vorrebbe C. Jenssen, dal contatto con Maria. Nel bellissimo romanzo di Chaim Potok, In principio, il ragazzino David, che ogni giorno respira un’atmosfera avvelenata di odio e pregiudizi nei suoi confronti da parte dei compagni cristiani, un giorno è incuriosito da una stupenda statua della Madonna…
Leggi tutto


9 Maggio 2015 0

Lasciami riposare sul tuo grembo

Il poeta tedesco contemporaneo Christian Jenssen si rivolge alla Madre celeste con un abbandono fanciullesco. «Questa notte, o Maria, ho pianto lagrime amare. Quando un’anima piange, Maria, consolala tu. Maria, tutto è morto in me, non conosco né canto né luce. Siimi clemente, Maria, affinché ritrovi la luce. Maria, sii per me un sole risplendente…
Leggi tutto


8 Maggio 2015 0
Maria Sacro Cuore

Pregare con Lei

Una precisazione, forse non del tutto superflua. Quando diciamo “prega per noi”, non intendiamo accollare a Maria l’incombenza della preghiera, ritenendocene personalmente dispensati. Tanto, ci pensa Lei… Incontro spesso sedicenti credenti che ostentano una sicurezza per lo meno sospetta: «Sa, io ho parecchio da fare, troppe cose cui badare, un’infinità di impegni cui tener dietro,…
Leggi tutto


7 Maggio 2015 0
madre-figlio

Arrivare alla Madre insieme ai fratelli

E bello immaginare che nelle Litanie ciascuno non sta ripiegato sulle proprie preoccupazioni, attorcigliato nei propri pensieri, accartocciato nei propri desideri, ma si assume anche il fardello degli altri, partecipa ai fastidi di tutti, si fa carico dei problemi degli altri, è coinvolto nelle necessità dei fratelli, anche se non le conosce esattamente. Ognuno è…
Leggi tutto


6 Maggio 2015 0
litanie

I pesi di famiglia

Non diciamo “prega per me”, ma “prega per noi”. Nelle Litanie c’è una dimensione comunitaria, c’è uno spirito di famiglia dominante. Siamo i figli che si rivolgono, insieme, alla Madre. Sovente, allorché mi ritrovo a recitare in chiesa — ahimè, sempre più raramente a cantare — le “vecchie” Litanie (assai più affascinanti di certe nuove…
Leggi tutto


5 Maggio 2015 0
preghiera maria

Spogliamoci delle apparenze

Nelle nostre preghiere troppo spesso divaghiamo, evitiamo i discorsi più impegnativi, non poniamo le questioni serie, stiamo accuratamente lontani dal nostro punto dolente, scansiamo i problemi scomodi. Riempiamo le nostre orazioni di banalità devozionali. Dicendo a Maria “prega per noi”, la autorizziamo, sì, a trattare i nostri interessi, ma anche ad affrontare i nostri mali…
Leggi tutto


4 Maggio 2015 0
maria madre di Dio

Un foglio bianco per stendere la diagnosi

Dunque, “prega per noi”. Scopri tu, Maria, ciò che ci manca per essere più umani, meno lontani dal Vangelo, un po’ più saggi. Assicura tu ciò che manca alla nostra vita per essere vita. “Prega per noi”. Ti consegniamo un foglio bianco. Non osiamo scriverci sopra i nostri malanni (sono troppi e alcuni potrebbero anche…
Leggi tutto


3 Maggio 2015 0
Maria-madre

Abbiamo bisogno di qualcosa che non sappiamo

Ci fidiamo di Lei. Una Madre conosce le necessità dei figli, e non è necessario che questi gliele elenchino. Sa quali sono i nostri bisogni, anche e soprattutto quelli che non avvertiamo. Spesso siamo poveri, miserabili, senza che ne siamo consapevoli. Ci manca il vino, come quelli di Cana, senza che ce ne accorgiamo.  Siamo…
Leggi tutto


2 Maggio 2015 0